Aumenti in busta paga:
β 205 β¬ di aumento sui minimi fino a giugno 2027 in 4 tranche:
55β¬ settembre 2024; 40β¬ luglio 2025; 50β¬ luglio 2026; 60 β¬ giugno 2027.
β Inoltre 710β¬ di Una Tantum, che sarΓ nella busta paga di ottobre 2024 e che potrΓ essere versata anche interamente nel Foncer.
β Aumento a carico delle imprese dello 0.15% su fondo pensionistico Foncer per un valore mensile di 3,75β¬.
β Montante complessivo pari a 4495β¬.
β Per la prima volta non ci sarΓ differenza nell’erogazione delle tranche tra Ceramica Piastrelle e Ceramica Sanitaria.
Parte Normativa:
β Il Congedo retribuito portato a 2 mesi per le donne vittime di violenza, con l’introduzione di moduli di formazione congiunta per il contrasto alle violenze di genere.
β Migliorato il Comporto per le malattie Oncologiche; inserite anche le malattie degenerative
Sla
Parkinson
Alzheimer
β Una commissione tecnica lavorerΓ ai nuovi inquadramenti professionali, che servirΓ al prossimo rinnovo nel 2027
β Introdotte subito le due nuove figure professionali del Rettificatore e Lappatore con relativa declaratoria.
β Recepimento della normativa (dl.62/24) con la nuova definizione delle persone Diversamente Abili.
β Allegato al nuovo CCNL il Protocollo sul lavoro agile del 7 dicembre 2021.
β Permessi per gli RLSSA. Di 72h nelle aziende con dipendenti superiori a 15.
β Miglioramento del Premio presenza Contrattuale introducendo anche il congedo matrimoniale come fattore non computabile nelle assenze.
β Fruizione dei permessi parentali su base oraria. In settembre saranno indette assemblee, in cui i lavoratori potranno esprimere la loro volontΓ . Se la maggioranza di quelli presenti alle assemblee approverΓ , si scioglierΓ la riserva e si andrΓ alla sottoscrizione definitiva.
(Letizia Giello, segretario nazionale Fesica-Confsal, Settore Ceramico)






















