βLa donna e la sua bellezza vanno difese e rispettate da tutti e tutti i giorni.

Questo sindacato, da oltre 20 anni, si batte a difesa della donna lavoratrice e chiede β ovunque gli sia concesso di operare β che la formazione sul posto di lavoro non si occupi solo della sicurezza tout court, ma di tutte le vessazioni che possano minare la salute e la vita della donna (mobbing, stalking, molestieβ¦violenza)β.
βOggi Γ¨ giusto e doveroso ricordare, ma la nostra battaglia per lβincolumitΓ psico-fisica della donna deve riguardare ogni minuto della giornata. Ma soprattutto le donne, sul posto di lavoro o dovunque esse siano chiamate a dare parte del proprio cuore e della propria βintelligenza ad oltranzaβ, devono porsi a difesa di sΓ© e delle altre donneβ.
βUnβalleanza di ferro tra le donne, di questo abbiamo bisogno, da qui bisognerebbe cominciare: senza questa alleanza le donne rimangono isole deserte, facile preda di chi non le stima e non le accetta. Alle donne che soffrono e combattono per sopravvivere e per ricominciare a vivere vanno i nostri pensieri e la nostra disponibilitΓ a dare una mano laddove Γ¨ possibile. Sempreβ.
Lo rende noto la Presidente dellβOsservatorio Nazionale Confsal βParitΓ di Genereβ e componente della Segretaria Generale Fesica, Letizia Giello, nella Giornata internazionale per lβeliminazione della violenza contro le donne.
La data del 25 novembre fu scelta in ricordo e commemorazione delle sorelle Mirabal, tre attiviste dominicane assassinate nel 1960 per opporsi alla dittatura di Trujillo.